loader image

Circa lafamiglia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora lafamiglia ha creato 184 post nel blog.

In arrivo gli incentivi 2017 per la famiglia

Il 15 ottobre è stato presentato il Pacchetto Famiglia del Governo previsto nella legge di Bilancio 2017. Molte le novità e gli aspetti da approfondire. C'è un problema di fondo, però, che sembra permanere anche nelle nuove misure. E' la mancanza di un "sistema di welfare" per la famiglia, l'assenza di una reale tutela per le donne .

In arrivo gli incentivi 2017 per la famiglia2016-11-10T11:05:30+01:00

Le mamme hanno bisogno di essere “insieme”

Ci sono anche storie belle da raccontare di rientri a lavoro non traumatici, di accoglienza, di tribù che ti fanno sentire a casa, anche a lavoro, e che ti fanno sentire che la tua nuova condizione di mamma non potrà che essere un'opportunità per tutti. Questa è la storia di Sofia Borri, direttore di Piano C, .

Le mamme hanno bisogno di essere “insieme”2016-11-10T17:26:07+01:00

La difficoltà di conciliare

Quando gli strumenti legislativi ci sono ma il sistema culturale è impreparato al cambiamento, succede spesso che le donne mollino la presa e accettino l'idea di restare escluse dal mercato del lavoro. Crediamo sia inaccettabile, ma riteniamo che sia urgente un cambio culturale in tal senso, che servano misure precise per garantire ad una madre .

La difficoltà di conciliare2016-11-10T17:29:09+01:00

La solitudine della maternità

Un'inchiesta di Paolo Fantauzzi sull'Espresso ci consegna una fotografica davvero sconfortante della condizione delle donne lavoratrici al ritorno dalle loro maternità. La maternità diventa così un ostacolo al lavoro prima e dopo. Possibile che i datori di lavoro siano così impreparati rispetto ad una condizione così "normale" nella vita dei lavoratori?  Siamo certi che ci .

La solitudine della maternità2016-11-10T17:31:03+01:00

Le famiglie hanno bisogno di “ascolto”

Nasce a Roma, negli spazi dell'Alveare, da un team interdisciplinare di organizzazioni,  un progetto molto interessante di "ascolto" della genitorialità. Si chiama SPA - Spazi Parlanti di Autoaiuto e promuove azioni innovative di sostegno alla genitorialità, volte a valorizzare la famiglia come risorsa, a promuovere l'associazionismo familiare, la prossimità e la solidarietà diffusa, il lavoro .

Le famiglie hanno bisogno di “ascolto”2016-11-10T17:32:13+01:00

Cresce la rete dei Netural Family Point italiani

  Dopo la nascita del primo Netural Family Point italiano, a Casa Netural, Matera, siamo orgogliose di annunciare che la rete dei luoghi a sostegno della famiglia si estende anche a Milano, Roma, Firenze ed altre realtà che si stanno aggiungendo al nostro network e che potete trovare sulla nostra mappa! Spazi di lavoro, di condivisione .

Cresce la rete dei Netural Family Point italiani2020-04-14T17:13:31+02:00

Netural Family lancia il nuovo sito e il nuovo progetto al #RENAfestival

Netural Family ha lanciato ufficialmente il suo nuovo sito internet e le sue attivitá in occasione del Terzo Festival delle Comunità del Cambiamento organizzato da RENA  dal 7 al 9 ottobre al BASE Milano. Piú di 40 partecipanti hanno animato il nostro workshop "Nuove famiglie. Welfare e pratiche dal basso" di domenica 9 ottobre. Dopo l'introduzione delle tre .

Netural Family lancia il nuovo sito e il nuovo progetto al #RENAfestival2016-10-18T14:23:21+02:00

“Senza leadership femminile non c’è vero cambiamento”. Annalisa Monfreda al #RENAFestival.

Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna e Starbene, ha accettato l'invito di Netural Family di partecipare al Terzo Festival delle Comunità del Cambiamento organizzato da RENA con un intervento dal titolo "Senza leadership femminile non c'è vero cambiamento". A partire dal minuto 29 della diretta streaming dell'evento, è possibile rivedere il suo intervento.   Potete leggere le storie .

“Senza leadership femminile non c’è vero cambiamento”. Annalisa Monfreda al #RENAFestival.2016-10-11T12:33:45+02:00

I regali più belli per i nostri figli

Articolo di Elisabetta De Luca tratto da Huffington Post del 24 settembre 2016 Regalare il tempo, l'idea originale di una mamma lavoratrice per suo figlio di 9 anni "Mio figlio compie 9 anni e per il suo compleanno gli ho regalato del tempo. Gli ho confezionato un plico di buoni da utilizzare quando vuole e .

I regali più belli per i nostri figli2016-10-07T17:47:21+02:00

Occupazione femminile, fotografia dell’Italia di oggi

Articolo di Barbara Leda e Kenny Anna Zattoni pubblicato su InGenere del 22.11.15 Qual è lo stato dell'occupazione femminile in Italia? Quante donne dovrebbero entrare nel mercato del lavoro per raggiungere gli obiettivi internazionali? Quale lavoro le aspetta? Una fotografia del presente. 2,7 milioni sono le donne che in Italia dovrebbero entrare nel mercato del lavoro per .

Occupazione femminile, fotografia dell’Italia di oggi2016-10-07T11:08:36+02:00
Torna in cima