loader image

Circa lafamiglia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora lafamiglia ha creato 184 post nel blog.

Mia figlia, Malala (TEDtalks)

Il TED che abbiamo scelto per Dicembre è davvero speciale. Lo dedichiamo a tutti i papà e al loro ruolo importantissimo di educatori e compagni di vita. Il padre di Malala racconta di società patriarcali e del dovere di difendere i diritti e la felicità delle donne, racconta di innamoramenti fatti di sguardi e di .

Mia figlia, Malala (TEDtalks)2017-01-23T11:25:39+01:00

Benvenuta Silvia e il supporto alle famiglie NETuralFamily

Siamo molto felici di accogliere sul nostro blog Silvia Sellitto, psicologa, specializzata in genitorialità e psicologia perinatale. Silvia curerà il nostro Sportello Genitori online, un nuovo servizio di NETural Family per le famiglie che hanno bisogno di un supporto, di un consiglio e che soprattutto non vogliono sentirsi sole nell'affrontare le tante situazioni quotidiane di crescita .

Benvenuta Silvia e il supporto alle famiglie NETuralFamily2016-12-21T11:01:47+01:00

Congedo di paternità: Dietro le quinte della battaglia parlamentare

di Sofia Sabatino, collaboratrice parlamentare “Ce l’abbiamo fatta! Congedo di paternità approvato”. Questo l’sms che mi è arrivato, giovedì scorso, da Titti Di Salvo, Vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera dei Deputati, dopo diversi giorni di trepidante attesa. Lavoro per Titti da inizio legislatura e ogni anno, per l’approvazione delle legge di stabilità (che da quest’anno .

Congedo di paternità: Dietro le quinte della battaglia parlamentare2017-05-02T11:36:15+02:00

#Cosa vogliono i papà? Diamo voce ai papà italiani

In questi giorni è partita la campagna #Cosavoglionoipapà lanciata da Piano C per raccontare i papà italiani. Siamo molto orgogliosi che i nostri papà #NETuralfamily siano tra i primi protagonisti. L'iniziativa intende dar voce ai papà italiani, per promuovere il loro ruolo attivo e partecipe nella vita familiare e soprattutto raccontarne identità e desideri. "La .

#Cosa vogliono i papà? Diamo voce ai papà italiani2016-11-28T13:22:43+01:00

Qual è il segreto di una famiglia felice? Provarci! (TEDtalks)

Come ogni mese, vi proponiamo, grazie alla piattaforma internazionale TED, un talk di ispirazione dedicato alla famiglia. Quello di questo mese parla di felicità familiare e di metodi di organizzazione dell famiglia che riducono notevolmente lo stress e il peso della quotidianità. Bruce Feiler prende spunto da alcuni dei più innovativi processi aziendali di organizzazione del .

Qual è il segreto di una famiglia felice? Provarci! (TEDtalks)2017-01-23T11:27:36+01:00

Libri “spaventosi” per bimbi coraggiosi!

Conoscete la collana di libri che De Agostini Libri ha realizzato in collaborazione con Timbuktu per i bambini? Noi li abbiamo letti e "sperimentati" e ai nostri bimbi sono piaciuti tantissimo! La startup Timbuktu realizza prodotti digitali per bambini e ha lanciato questa nuova collana di manuali e app interattive per favorire la partecipazione attiva del .

Libri “spaventosi” per bimbi coraggiosi!2016-11-21T11:10:30+01:00

Il diritto di un Paese a misura di bambino

Fa davvero male leggere le notizie di questi giorni a proposito della ricerca di Save the Children sulla condizione dei bambini in Italia. Il nostro sembra proprio non essere un Paese accogliente per i più piccoli e purtroppo se negheremo ai bambini il diritto ad essere sereni e a crescere con gli occhi pieni di .

Il diritto di un Paese a misura di bambino2016-11-21T11:10:47+01:00

Love makes a family

Articolo di Vittorio Lingiardi sul blog 27esimaora del 4 aprile 2013 Lo dice l'American academy of pediatrics: crescere con genitori gay non danneggia la salute psicologica del bambino. Conta l'amore. E allora non parliamo di "etero" e "omo", ma di "genitori" [su_divider top="no" style="dotted" size="2"] Se avevate bisogno di conferme: ecco i risultati di 30 anni .

Love makes a family2016-11-15T23:12:21+01:00

Volontari e rette in natura. Gli asili nido che fanno tendenza

Articolo di Stefano Arduini del 23 giugno 2016 su VITA.it Nei prossimi mesi si moltiplicheranno le esperienze dei cosiddetti nidi di comunità. Un modello vincente grazie al coinvolgimento del territorio. La legge nazionale sugli asili nido, che da luoghi assistenziali li trasformava in servizi educativi, risale al 1971. Da allora le iscrizioni non sono mai .

Volontari e rette in natura. Gli asili nido che fanno tendenza2016-11-10T19:27:21+01:00

Genitori e figli: la paura di essere inadeguati (TEDtalks)

La fatica di essere genitori non può diventare il  motivo per non diventarlo, e non può essere una fatica esserlo. Tutto questo deriva da un cambiamento storico e culturale dei ruoli, che spesso catapulta molti genitori disorientati sugli scaffali di librerie stracolme di consigli e ricette educative. Ma, forse, come dice Jennifer Senior, siamo solo .

Genitori e figli: la paura di essere inadeguati (TEDtalks)2017-01-23T11:28:33+01:00
Torna in cima