Per diventare un super papà non servono i super poteri, basta esserci con amore e attenzione e dedicare tempo di qualità a tutta la famiglia. Trasmettere emozioni e cura per i piccoli, per l’altro genitore e per il vostro nido familiare rappresenta un buon modo per essere davvero super!
Qui proveremo ogni mese a darvi dei consigli pratici per rendere il tempo con la famiglia davvero speciale!
I consigli di Ottobre
1. Scrivete poesie e storie su di lui e leggetegliele la sera: è un modo speciale per dire a qualcuno che lo amate.
2. Stupitelo con una magia! Imparate qualche trucco divertente, come il gioco del cucchiaio appeso al naso: basta alitarvi sopra o strofinarlo con le dita e rimarrà appeso.
3. Se dovete piantare qualcosa, vi serve un assistente giardiniere.Collaborate, poi continuate a innaffiare la piante, a curarle e osservate insieme come crescono.
4. Ogni tanto, portatelo al lavoro con voi. Mostrategli che cosa fate, presentatelo al capo o ai colleghi, organizzategli una postazione temporanea con gli stessi strumenti che usate voi.
5. Quando inventate una storia, cominciate sempre con C’era una volta; usate, per i personaggi ricorrenti, il vostro nome, quello del bambino o un nome di fantasia; inserite un po’ di suspence o di lieve paura; e se non sapete come finire, risolvetela con la magia, tipo Abracadabra!
(I consigli di questo mese sono tratti dal libro: Come essere un papà super, 100 idee allegre e divertenti per far felice il vostro bambino di Vicky Lansky)