Lunedì 20 aprile 2020
Ciao mamme e papà, felice di essere parte della grande famiglia di NeturalFamily! Ogni lunedì cercherò di darvi un supporto in pillole rispetto a quelle che sono le principali domande che ci poniamo come genitori.
Oggi, mi rivolgo a chi ha bimbi con il pannolino. Spesso mi chiedono: quale momento può essere più giusto per toglierlo? Io direi: quale momento migliore di questo in cui stiamo così tanto a casa?
Innanzitutto, vi ricordo che non esiste un’età uguale per tutti. Il controllo della vescica ed intestinale comincia nei bambini già a 18- 24 mesi ma possono esserci bambini che hanno bisogno di più tempo.
I consigli che posso darvi sono i seguenti:
– Se si ha a disposizione un doppio bagno dedicarne uno al piccolo per questa “importante sfida”.
– Incollare disegni del personaggio preferito sulla porta (meglio se lo ritrae mentre è sul wc).
– Arredare il bagno con il bambino: riduttore (preferibilmente) o vasino (ricordiamo che poi vi dovrà essere il passaggio dal vasino al wc), giochi, libri, personaggi: sono i benvenuti!
– Nei primi 3 giorni portarlo in bagno ogni 10-15 minuti circa. Successivamente chiedere più volte se scappa ma aspettare che sia lui ad avvertire.
– Non rimproverarlo MAI se si bagna o sporca.
– Elogiare il momento in cui fa pipì o cacca come se avesse compiuto la più eroica delle imprese.
– Se si usa il pannolino per la nanna preferire quello a mutandina, non chiamarlo “pannolino” ma “mutandina della nanna”. Quando al risveglio lo troveremo asciutto per diversi giorni di seguito potremo eliminarlo definitivamente.
Ps. Ricordiamoci che può capitare che il bambino non trattenga: non facciamone una tragedia!
Se avete altre domande potete scrivere a hello@neturalfamily.com .